"Tutti i giorni sono eccezionali" è un titolo che promette molto, è una constatazione e insieme un monito. L'eccezionalità la fanno le persone, i racconti, i momenti speciali benché quotidiani. La fanno i dettagli, la scelta di un colore dominante per la tavola o la scelta di un piatto costruito su ingredienti e abbinamenti inconsueti ma riusciti, come l'avocado e il Fontalpe. Un antipasto veloce, un'insalata sfiziosa e per finire un dolce fuori dal comune, una mug cake, ovvero una tortina servita in una tazza. Tradizione e fantasia non sono forse le componenti ideali di una quotidianità straordinaria?
Con questo menu, vi proponiamo due abbinamenti straordinari. Un bianco, Vermentino di Gallura, brillante dei suoi riflessi verdeoro, dal profumo intenso e preciso. Deciso all'assaggio e con un finale lievemente ammandorlato.
Oppure un rosso: un Teroldego Rotaliano dal bel rubino maturo e pieno. Chiare le insistenze dei frutti rossi nell'aroma, mentre il sorso si fa asciutto, con tannini garbati e una struttura leggera e composta. Sale e una punta amaricante sul finale.
In una ciotola preparate un uovo sbattuto con una forchetta. Srotolate un disco di pasta sfoglia - oppure un rettangolo - e spennellatelo da un solo lato con un po’ dell’uovo.
Stendete sul discolo speck a fettine e spolverizzate uniformemente con il GranMix al Pecorino Ferrari.
Coprite con il secondo disco, fatelo combaciare perfettamente e premete leggermente per farlo aderire.
Spennellate con il restante uovo sbattuto e cospargete con i semi di papavero.
Con una rotella tagliapasta ricavate delle strisce larghe 2 cm e attorcigliatelein modo stretto.
Ponete le treccine su una placca rivestita di carta forno e fatele cuocere in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti o comunque fino a doratura.
Sfornatele, fatele raffreddare e servite.
2 dischi di pasta sfoglia fresca pronta
100 g di speck a fette
semi di papavero
1 busta di GranMix al Pecorino Ferrari
1 uovo
Tagliate a metà gli avocado e con un cucchiaio prelevate la polpa e raccoglietela in una ciotola. Schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una purea.
Tagliate il Fontalpe Ferrari a cubetti non troppo grandi e unitelo all’avocado.
Aggiustate di sale, pepe e aggiungete del finocchietto fresco a piacere. Mescolate per amalgamare bene.
Disponete una parte del ripieno al centro delle crepes, arrotolatele formando 5 cannelloni. Per ottenere un risultato più omogeneo e gradevole, tagliate le estremità di ogni cannellone con un coltello affilato.
Mettete i cannelloni di crepes all’interno di una pirofila rettangolare. Spennellateli con il tuorlo sbattuto e cospargeteli con abbondante granella di nocciole.
Cuocete in forno con il grill per 3-5 minuti e servite.
5 crepes
2 avocado maturi
250 g di Fontalpe Ferrari
finocchietto fresco
sale
pepe
1 tuorlo
granella di nocciole
Dopo aver lavato le insalate, tagliate l’indivia belga a metà e poi a listarelle. Tagliate anche l’insalata gentilina e raccoglietele entrambe in una ciotola capiente.
Riducete la mela in quarti, eliminate il torsolo e ricavatene delle fettine sottili, ricordatevi di irrorarle con del succo di limone per evitare che anneriscano. Sgocciolatele e unitele all’insalata insieme ai lamponi.
Poco prima di servire, in una ciotolina emulsionate l’olio extravergine di oliva e l’aceto balsamico, insieme al sale in fiocchi e al pepe.
Condite l’insalata e servite.
1 cespo di insalata gentilina
1 cespo di indivia belga
1 mela Granny Smith
125 g di lamponi
olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di aceto balsamico di Modena
sale in fiocchi
pepe fresco di mulinello
succo di limone qb
In una ciotola mescolate con una frusta la farina e il lievito setacciati con lo zucchero, l’olio, le uova e il latte.
Unite lo zenzero in polvere, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Versatelo all’interno di quattro tazze adatte alla cottura al microonde, riempitele fino a 2 cm dal bordo. Cuocete al microonde per 2-3 minuti alla massima potenza.
Sfornate, decorate con un ciuffo di panna montata e i lamponi.
Se preferite potete usare delle tazze piccole, da tè. In questo caso otterrete più porzioni per un semplice assaggio.
Servite subito.
16 cucchiai di farina 00
8 cucchiai di zucchero semolato
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci
zenzero in polvere a piacere
la scorza di 2 limoni bio
1 pizzico di sale
4 uova a temperatura ambiente
12 cucchiai di latte intero
4 cucchiai di olio extravergine di oliva delicato
panna montata
4 lamponi